CreditoSud

INVESTIMENTI SOCIALMENTE RESPONSABILI

CREDITOSUD
Microfinanza in Perù
INVESTIMENTI
PRESTITI  
CONTATTI
DOWNLOAD
 
English Français
Español Italiano
Contattaci!



Risorse finanziarie a condizioni sostenibili per Istituzioni di MicroFinanza ed Associazioni di Produttori in America Latina, Africa ed Asia


Finanza Etica per il Sud del mondo: non solo microcredito

In tutti i paesi di Africa, Asia e America Latina esiste da anni un circuito di organizzazioni nate dal basso, che hanno costruito attività economiche autosostenibili ().

Cooperative di primo e secondo livello che lavorano in svariati campi (produzione agricola, trasformazione, commercializzazione) e consentono ai loro associati di incrementare in modo consistente il loro livello di reddito ().
Associazioni e Ong che utilizzano i proventi delle loro attività economiche per operazioni di utilità sociale.
Istituzioni di Microfinanza che consentono l'accesso al credito a contadini, allevatori, commercianti, artigiani ().
Produttori del Commercio Equo e Solidale.
Movimenti contadini che, una volta occupate o confiscate le terre dei latifondisti, costruiscono su di esse piccoli stabilimenti di lavorazione delle derrate agricole.

Questo circuito, spesso associato in reti a livello sovranazionale, cerca contatti e solidarietà nel Nord del mondo. Chiede possibilità di esportazione, assistenza tecnica, fondi a dono, solidarietà politica e culturale. Ma chiede anche, molto semplicemente, credito a condizioni sostenibili.

I sistemi bancari locali, per ostilità o disinteresse, non sono disposti ad aprire relazioni con queste organizzazioni, neppure quando queste sono in grado di offrire solide garanzie patrimoniali. E quando lo fanno, i tassi di interesse sono tali da scoraggiare l'interlocutore.

In tutta Europa è attiva da anni una rete di Istituzioni di Microfinanza che fa da supporto a questi partner () del Sud del mondo.

 

CreditoSud | Tel/Fax ++39 02 33611001 | | Brescia, Milan - Italia | | |
| Le condizioni illustrate sono a titolo di esempio e non sono da considerarsi una offerta al pubblico|